Lamatura

Lamatura
La levigatura del pavimento in legno è l’operazione di spianamento e lisciatura della sua superficie allo scopo di riportare il pavimento alle condizioni ottimali. Si effettua mediante l’utilizzo di speciali macchine levigatrici munite di materiale abrasivo. Una levigatura svolta in modo corretto comincia con sgrossatura del legno mediante un abrasivo a grana grossa, per poi passare a diverse tipologie di carte sempre con grane minore. Se necessario tra una grana e l’altra il pavimento viene stuccato (ove possibile). Alla fine del processo di levigatura il pavimento ha una superficie sufficientemente liscia e planare da potere procedere al seguento processo, quello della verniciatura.
Riparazione
La riparazione è quasi sempre possibile nei pavimenti in legno massello, dove possono venire sostituite parti della pavimentazione per poi procedere alla levigatura.
Nei casi di pavimenti diversi dal massello la riparazione di una singola tavola non è sempre possibile, ed è quindi meglio procedere ad una sostituzione più ampia in modo da arrivare ai bordi della stanza.
Verniciatura

Dopo aver terminato il processo di levigatura del pavimento in legno utilizzando tre diverse grane, si procede, dopo aver avendo aspirato con cura, ad applicare la prima mano di fondo. Una volta asciutta al tatto viene subito data una secondo mano della vernice scelta del cliente. Ad asciugatura completa, il giorno dopo, si procede alla carteggiatura delle prime mani di vernice con lo scopo di uniformare la superficie e rimuovere il pelo del legno. Finito il processo di carteggiatura e dopo aver nuovamente aspirato la superficie, si procede all’applicazione dell’ultima mano.
Le tipologie di vernici
Il cliente può scelgliere innanzi tutto la tipologia di prodotto su cui è basata la vernice: Solvente o Acqua. La principale differenza, oltre che la naturalezza del prodotto, è la vetrificazione della vernice che avviene solomente nella vernice con base solvente. Una volta scelta la base, si può scegliere tra diverse finiture, ovvero la brillantezza (in gloss) del risultato finale:
-
Lucida – GLOSS 95-100
-
Semilucida – GLOSS 75-85
-
Opaca – GLOSS 45-55
-
Mat – GLOSS < 20